
Veduta verso la città. Incisione anonima su disegno di Giovanni Tommaso Borgonio, 1668, in Theatrum Statuum Regiae Celsitudinis Sabaudiae Ducis, Pedemonti Principis, Cypri Regis. Pars Prima, exhibens
Pedemontium, et in eo Augustam Taurinorum et loca viciniora,
Amstelodami, apud Haeredes Iohannis Blaeu, 1682, vol. I, tav. 28.
ASCT, Collezione Simeom, Theatrum Sabaudiae, I, 28, su concessione dell’Archivio Storico della Città di Torino.

Prospetto verso il Po. Incisione anonima su disegno di Giovanni Tommaso Borgonio, 1668, in Theatrum Statuum Regiae Celsitudinis Sabaudiae Ducis, Pedemonti Principis, Cypri Regis. Pars Prima, exhibens
Pedemontium, et in eo Augustam Taurinorum et loca viciniora,
Amstelodami, apud Haeredes Iohannis Blaeu, 1682, vol. I, tav. 29.
ASCT, Collezione Simeom, Theatrum Sabaudiae, I, 29, su concessione dell’Archivio Storico della Città di Torino.

Progetto (non realizzato) per il Palazzo del Valentino.
Parigi. Bibliothèque Nationale de France. Cabinet des Estampes, Topographie de l’Italie, Vb 132 y (2) ora in Costanza Roggero Bardelli, Progetti architettonici
per la Scuola di Veterinaria in Torino, in Ville de Turin, 1798-1814, a cura di Giuseppe Bracco, Torino, Archivio Storico della Città, 1990, p. 297.

Disegno a matita, [1824].
Parigi. Bibliothèque Nationale de France, Cabinet des Estampes, Topographie de l’Italie, Province de Turin, Vb 132 y (2), ora in Costanza Roggero Bardelli,
Progetti architettonici per la Scuola di Veterinaria in Torino, in Ville de Turin,
1798-1814, a cura di Giuseppe Bracco, Torino, Archivio Storico della Città, 1990, p. 293, su concessione dell’Archivio Storico della Città di Torino.

Litografia di Crotte e Vergnano su disegno di Virginia ed Emilia Lombardi, 1844, in Feste torinesi, 1842, per le nozze di S.A.R. Vittorio Emanuele Duca di Savoia colla Principessa Maria Adelaide Arciduchessa d’Austria, tav. 13.
ASCT, Collezione Simeom, D 2085 tav. 13, su concessione dell’Archivio Storico della Città di Torino.

Litografia del «Gab.o di Dis.o e Litog. Dell’Uff. Spec.le dei Brevetti d’Invenzione Capuccio e Latini», in Album descrittivo dei principali oggetti esposti nel Real Castello del Valentino in occasione della Sesta Esposizione Nazionale dei
prodotti d’industria nell’anno 1858, Torino, Stamperia dell’Unione Tipografico Editrice, 1858, tav. non numerate.
ASCT, Collezione Simeom, C 1911, su concessione dell’Archivio Storico della Città di Torino.

Litografia del «Gab.o di Dis.o e Litog. Dell’Uff. Spec.le dei Brevetti d’Invenzione Capuccio e Latini», in Album descrittivo dei principali oggetti esposti nel Real Castello del Valentino
in occasione della Sesta Esposizione Nazionale dei prodotti d’industria nell’anno 1858,
Torino, Stamperia dell’Unione Tipografico Editrice, 1858, tav. non numerate.
ASCT, Collezione Simeom, C 1911, su concessione dell’Archivio Storico della Città di Torino.