Il Castello del Valentino, sede storica del Politecnico di Torino fin dalla sua fondazione, è quotidianamente abitato dagli studenti, dai docenti e dal personale che lavorano nei Dipartimenti di Architettura e Design e di Scienze, Politiche e Progetto del Territorio.
La comunità politecnica apre le sue porte, mediante visite guidate gratuite, il sabato mattina, con un itinerario di un’ora che prevede la visita delle stanze auliche del piano nobile, la sala delle colonne e la cappella al piano terreno.
La visita può avvenire solo in gruppi accompagnati; è necessaria la prenotazione secondo le modalità sotto indicate.
La visita è esclusivamente commentata da studiosi esperti in storia dell’architettura appartenenti alla comunità politecnica, che illustreranno i principali aspetti storici, artistici e istituzionali del Castello.
REGOLAMENTO DI VISITA
All’ingresso, ogni visitatore sarà sottoposto ai necessari controlli di sicurezza.
Non è consentito:
- introdurre valigie, trolley, sacche, zaini, bottiglie di plastica o vetro, lattine, ombrelli, oggetti appuntiti, taglienti o contundenti (non è previsto servizio di guardaroba);
- uscire dai percorsi indicati;
- toccare gli arredi e le opere;
- fumare (anche sigarette elettroniche).
É possibile accedere al piano nobile con il proprio cane o altro animale di affezione di piccola taglia utilizzando un trasportino portato a mano o a spalla.
É possibile introdurre passeggini e carrozzine per bambini.
I minori devono essere sempre accompagnati da un adulto, che ne assume la piena responsabilità durante l’intera visita.
È necessario rispettare le indicazioni generali riportate sulla segnaletica.
È consentito scattare fotografie per uso personale non commerciale.
Modalità di accesso per persone con disabilità
Per garantire un’esperienza di visita accessibile a tutti, vi invitiamo a segnalare eventuali esigenze specifiche legate alla disabilità all’arrivo al Castello, prima dell’inizio della visita.
Durante il percorso è possibile utilizzare ascensori e altri mezzi idonei a superare le barriere architettoniche.
Per l’attraversamento del cortile interno potrebbero sussistere problemi negli spostamenti con carrozzine, data la presenza del pavé. È previsto un accesso alternativo al piano nobile.
Su richiesta, sono disponibili maquette e tavole tattili per ipovedenti e non vedenti.
Chiusure
Il Castello del Valentino, in quanto sede del Politecnico di Torino, segue il calendario di chiusura dell’Ateneo. In via ordinaria, il Castello sarà chiuso nel periodo delle festività natalizie e pasquali, il 24 giugno, le due settimane centrali di agosto e durante le festività nazionali.