Il Laboratorio di Storia e Beni culturali del DIST si pone quale spazio di supporto alla ricerca e alla didattica a partire dal documento d’archivio. Conserva 13 fondi archivistici di architetti, ingegneri e decoratori che offrono a ricercatori, studenti e professionisti uno sguardo sulla storia del progetto, dell’architettura e dell’urbanistica in particolare a Torino e in Piemonte tra il XVII secolo e il primo decennio del XXI.
Gli archivi, tutti consultabili, sono oggetto di ordinamento, inventariazione e costante valorizzazione.

Fondo Benedetto Riccardo Brayda. 1879-1886

Fondo Collettivo di Architettura, studio tecnico associato. 1960-2008

Fondo Dipartimento Casa-Città. 1982-2011

Fondo Lange Mario. 1910-1946

Fondo della Compagnia di Sant’Anna dei Luganesi in Torino. 1636–1989

Fondo Ernest Melano. 1847-1854

Fondo Armando Melis de Villa. 1925-1961

Fondo Mosca, serie DICAS. 1812-1867

Archivio Musso Clemente. 1886-1974

Fondo Politecnico di Torino. XVII sec.-XX sec.

Fondo Rosani, Studio di Architettura Industriale. 1958 – 2010

Fondo fotografico Paolo Verzone. 1925-1955